08 settembre 2012

Come vedere i Campionati Mondali 2012 di pattinaggio corsa - Pista, Ascoli Piceno


8 Settembre

La diretta streaming sul canale FIHP 1 comincerà alle 19.00 con le prime finali di questi campionati del mondo (usate il canale alternativo per usare il Flash Player invece di Silverlight).

Alle 23.05 ci sarà una sintesi di 2 ore della prima giornata su RAISPORT 2, canale 58 del digitale terrestre, visibile anche in streaming (solo) dall'Italia sul sito Rai.tv.

9 Settembre

9.30 - 20.00, canale FIHP 1

23.00,  2 ore di sintesi su RAISPORT 2 della seconda giornata, canale 58 digitale terrestre o streaming dall'Italia su Rai.tv

10 Settembre

10.30 e 20.00, canale FIHP 1

23.35, 125 minuti di sintesi della terza giornata di gare su RAISPORT 2, canale 58 o streaming su Rai.tv

Personalmente ritengo la copertura decisamente insufficiente, rispetto allo standard raggiunti dopo gli ultimi campionati europei, con streaming live in alta definizione di quasi la totalità delle gare.
Inoltre è assolutamente incomprensibile la mancanza della diretta delle gare sui canali RAI. Dopo aver avuto le dirette dei campionati italiani ritenevo ormai certa la diretta per le finali delle gare iridate e, invece, ecco la brutta scoperta della sola sintesi in differita, oltretutto ad orari decisamente scomodi.


Foto: © Powerslide

06 settembre 2012

Campionati Mondiali 2012 - Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto


Domani sera con la cerimonia di apertura cominceranno ufficialmente i campionati mondiali 2012 di pattinaggio corsa. Le gare su pista partiranno l'8 settembre nell'anello di Ascoli Piceno. Le gare su strada si terranno nel circuito di San Benedetto del Tronto dal 12 settembre.
Qui potete trovare il programma delle gare completo: http://goo.gl/EVKXc

Ricordo che sarà disponibile la diretta streaming delle gare sul sito della FIHP nei seguenti orari: http://goo.gl/1Myee [PDF]

[Per quanto riguarda la programmazione televisiva, ciò che viene indicato sul programma gare non corrisponde a quanto segnato sul palinsesto televisivo di Raisport, nel quale viene indicato solamente un riassunto di ciascuna giornata intorno alle 23. 
Se qualcuno avesse notizie più aggiornate può indicarle nei commenti o scrivermi all'indirizzo racing.skate@gmail.com]

03 settembre 2012

Pattinaggio e Giochi Olimpici hanno una relazione complicata


Oggi sono in vena di scrittura seppure non sia un momento tranquillo della mia vita.

Quello che vorrei fare oggi è un'analisi del pattinaggio in relazione a quello che è stato l'evento dell'anno: i XXX Giochi Olimpici a Londra 2012.

E' chiaro che il punto focale della discussione sia e debba essere incentrata sulla cosa più importante, ossia il fatto che le discipline su rotelle ed in particolare il pattinaggio corsa non fanno parte del programma olimpico.
Durante queste olimpiadi la mia attenzione si è volutamente soffermata su molti particolari che fino ad ora non avevo mai considerato: il numero di nazioni partecipanti alle singole discipline, la popolarità della disciplina, la spettacolarità televisiva.

Riporto l'attenzione su quelle che sono le discipline rotellistiche. Da ora in poi i miei discorsi riguarderanno la singola disciplina del pattinaggio corsa, poichè è quella che conosco maggiormente e approfonditamente. In secondo luogo è quella che, a mio avviso, rientra di più nei canoni degli ultimi giochi olimpici, fondati oramai su ascolti televisivi, quindi spettacolarità, e sponsorizzazioni.

Partiamo dal primo punto di analisi: il numero di nazioni partecipanti alle singole discipline.
In passato il punto debole del pattinaggio credo fosse proprio questo. Le nazioni partecipanti erano poche e malgrado gli spot olimpici della federazione italiana di pattinaggio e di quella internazionale era innegabile come fosse del tutto impossibile che il pattinaggio potesse rientrare nella rosa degli sport olimpici (da considerare come periodo temporale quello dalla nascita del pattinaggio in linea in poi).
Oggi, invece, a ridosso dei campionati mondiali 2012 è innegabile il grande passo avanti fatto a livello internazionale. Sembra incredibile vedere nella lista per i test della pista, nazioni come il Pakistan, la Repubblica Dominicana o il Bangladesh. E' bellissimo!
Alle ultime olimpiadi, invece, per me è stato incredibile vedere delle discipline con pochissime nazioni partecipanti, mi viene in mente la scherma in primis, ma anche il tiro con l'arco oppure il ciclismo su pista, solo per fare degli esempi. E' invece stato bello vedere degli sport insospettabili come il judo avere una schiera incredibile di nazioni partecipanti.
Il pattinaggio DEVE sfruttare questo primo campionato del mondo ricco di nazionalità diverse, con il membri del CIO che probabilmente saranno ad Ascoli Piceno e a San Benedetto a valutare questo sport per l'ingresso nel 2020, e puntare l'attenzione su un probabile sviluppo in futuro.
Continua dopo il salto.

01 agosto 2012

Foto: Campionati Europei 2012 - Szeged

Una selezione di foto dei Campionati Europei 2012 a Szeged, Ungheria.


Il primo album è di Gémesi Balázs. Foto incredibili, molto belle e con una ottima composizione! http://goo.gl/Q1zPB

Altre foto:

Se conoscete altre foto di questo evento, condividile con noi nei commenti!

26 luglio 2012

Campionati Italiani strada 2012 - Montereale Valcellina - Risultati [Aggiornato]


Oggi sono cominciati i Campionati Italiani Pattinaggio Corsa su strada, che si svolgono a Montereale Valcellina. Vi parteciperanno oltre 500 atleti delle categorie Ragazzi 1, Ragazzi 2, Allievi, Juniores, Seniores.
Purtroppo a causa della concomitanza dei Campionati Europei, che si svolgono negli stessi giorni a Szeged (Ungheria), alcuni degli atleti italiani più forti non saranno presenti, perché impegnati nella manifestazione continentale.

Sarà possibile seguire l'evento in TV in diretta su Rai Sport 2 in tutti e 3 i giorni della manifestazione:
- 26 Luglio 2012 - dalle 20.30 alle 22.30
- 27 Luglio 2012 - dalle 20.00 alle 22.30
- 28 Luglio 2012 - dalle 20.00 alle 23.00

Come di consuetudine da qualche anno a questa parte sarà possibile parte delle gare in diretta streaming al seguente link: http://goo.gl/gXZuX.
Questi gli orari della diretta streaming:
- 26 Luglio 2012 - 15:30, 20:00
- 27 Luglio 2012 - 11:00, 15:00, 20:00
- 28 Luglio 2012 - 16:00, 20:00

Nel sito della manifestazione è possibile trovare il programma gare completo: http://www.skatingclubcomina.it/il%20programma.html

[Aggiornamento]
Tutti i risultati del campionato:
http://www.fihp.org/corsa/rrunn/2012/290D-9CF2/G00028.1-/index.html

Il programma delle dirette streaming sembra modificato, non è più presente quella delle 11:00 del 27 Luglio.

24 luglio 2012

Diretta Streaming - Campionati Europei 2012 pattinaggio corsa - Szeged

Guarda qui i Campionati Europei 2012 di pattinaggio corsa:


Live video for mobile from Ustream

Secondo il sito ufficiale è prevista la diretta streaming delle seguenti giornate:
- 24 Luglio 2012
- 25 Luglio 2012
- 27 Luglio 2012
- 28 Luglio 2012

Risultati - Campionato Europeo 2012 - Szeged [Aggiornati]



(clicca sulle singole gare per visualizzare i dettagli cronometrici)
Le classifiche complete le potete trovare nella pagina dell'organizzazione http://goo.gl/Zax8D

Un ottimo risultato per l'Italia della velocità e una conferma per la crescente Germania. Ora è attesa una conferma dai fondisti, dove la concorrenza è spietata.

Via: http://goo.gl/PzAsT

13 luglio 2012

Campionato Europeo 2012 - Szeged (Ungheria) [aggiornato]


Controllando le statistiche del blog ho riscontrato un certo interesse per il prossimo Campionato Europeo che si terrà a Szeged in Ungheria dal 23 al 28 Luglio 2012.

La pista che ospiterà l'evento continentale è un semplice ovale d'asfalto della lunghezza di 180 metri, quindi abbastanza corto per la verità, e una larghezza di 5,5 mt. Eccovi l'immagine satellitare, così da non lasciare dubbi http://goo.gl/maps/SYqx.

Il tracciato quest'anno ha già ospitato un evento internazionale, l'Hungaroskate Inline Speedskating European Cup 2012 dal 12 al 15 Aprile 2012. Qui sotto lascio un video di una qualificazione dei 500 mt. senior maschi:


Tutti gli altri video della manifestazione li potete trovare al seguente link: http://goo.gl/IFhjK. Da notare come sono presenti le immagini di gare sotto la pioggia.

Infine, dal sito ufficiale della manifestazione si evince che ci sarà anche la diretta streaming, cosa particolarmente gradita (http://speedskating2012ec.info/live-streaming-2/
http://speedskating2012ec.info/live-streaming/ [link corretto]

Quali sono i vostri pronostici per questo europeo? Secondo voi ci saranno delle nazioni rivelazione? Lasciate le vostre impressioni nei commenti.

[aggiornamento]
Secondo il sito ufficiale è prevista la diretta streaming delle seguenti giornate:
- 24 Luglio 2012
- 25 Luglio 2012
- 27 Luglio 2012
- 28 Luglio 2012

[aggiornamento 2]
Allego il programma garehttps://docs.google.com/file/d/0B7k5SWxMs6cudmplc0toQlNsRlE/edit#

09 luglio 2012

Vintage Skating #1

Voglio aprire una nuova rubrica relativa a cosa è stato il pattinaggio corsa nel passato.
Questo è possibile grazie a vecchi video che ho trovato su youtube, caricati da Cinecittà Luce, il più importante archivio storico video d'Italia.
Quello che intendo fare è scoprire il passato del pattinaggio corsa e capire com'era la disciplina ad inizio del secolo scorso e come si è evoluta.

Il primo video è un video muto riguardante "La corsa annuale con pattini da Londra a Brighton" risalente al novembre 1929. Buona visione!

05 luglio 2012

Campionato Italiano Pista 2012 [Aggiornato]

E' appena cominciato oggi il Campionato Italiano Pista 2012, il primo appuntamento per gli atleti italiani di competere per un posto in nazionale. Il campionato è organizzato dallo "skating club pertichese", nel pattinodromo di  San Giorgio delle Pertiche, vicino Padova.
Come al solito le gare più importanti saranno visibili in Diretta Streaming al seguente link: http://www.fihp.org/webtv/index_channel2.php?channel=2

Qui gli orari della diretta:

5 Luglio
11:30 - m. 1500 Jm/Sm
16:30 - m. 5000 punti Af/Am, m. 300 sprint R1f/R1m
18:00 - m. 200 crono, m. 300 crono, m. 300 sprint
20:00 - m. 300 crono, m. 15000 eliminazione

6 Luglio
11:30 - m. 10000 punti/eliminazione Jm/Sm
17:00 - m. 3000, m. 5000 eliminazione, 500 sprint
20:00 - m. 500 sprint - m. 10000 punti/eliminazione

7 Luglio
16:30 - m. 1000, m. 3000 americana
20:00 - m. 1000, m. 3000 americana (finali)


[Aggiornamento]
Tutti i risultati del campionato: http://goo.gl/ZGHiQ

22 giugno 2012

1° Trofeo della Brianza



Da oggi fino al 24 giugno si terrà il "1° Trofeo della Brianza", III tappa del Gran Prix Internazionale d'Italia, nelle città di Cantù e Bellusco.
Vi prenderanno parte 700 atleti provenienti da tutto il mondo. Ad esempio, il team EOskate è presente alla manifestazione, come Yaan Guyader ha confermato sul suo profilo Twitter. Con un così alto numero di atleti mi aspetto delle gare molto interessanti.
Per maggiori informazioni sulla manifestazione controllate il sito web dell'organizzazione: http://bit.ly/MGC0Ya

L'evento sarà trasmesso in DIRETTA STREAMING sul sito fihp al seguente link: http://www.fihp.org/webtv/index_channel1.php?channel=1 (se non avete Silverlight cliccate su questo link: http://bit.ly/mVwVu3)


Questi gli orari della diretta: 

  • 22/06: h 17:30
  • 23/06: h 14:00 e 20:00
  • 24/06: h 7:00 e 14:00


08 giugno 2012

Innovazione

A proposito di innovazione, ieri è stato ufficialmente svelato il nuovo Rollerblade GTR Skate BY LUIGINO. Questa è la prima grande innovazione dai tempi dell'uscita delle piastre da 110mm. Utilizza la nuova piastra con un solo punto di ancoraggio, che fissa la scarpa al centro.
I primi prototipi con piastre da 100mm sono usati da diversi pattinatori in giro per il mondo. Qui in Italia sono stati utilizzati da alcuni pattinatori esordienti, ragazzi, allievi sia durante gli allenamenti che in gara, riportando buone sensazioni. Questa è la prima foto del modello da 110mm, che ha richiesto maggiori test, poichè utilizzato dalle categorie junior e senior.

Li potremmo acquistare dalla primavera 2013. Mi è stato detto, però, che un grande quantitativo del nuovo pattino sarà già disponibile ai prossimi Campionati Europei (23-28 Luglio, Szeged - Ungheria).

07 giugno 2012

Pattinaggio fra innovazione e marketing



Una nuova collaborazione ha attirato la mia attenzione in questa settimana, quella fra il team EOskate e MPC wheels (CadoMotus). Una collaborazione all'insegna dell'innovazione. Innovazione è ciò che unisce le due realtà. Da una parte la prima piastra in carbonio, dall'altra le ruote brevettate. Il tutto Made in Europe. Questo almeno è ciò che emerge dalle dichiarazioni che le aziende hanno rilasciato sui social network.

20 marzo 2012

Matter G13 e ricordi

Questo post sarà soprattutto per coloro che pattinavano alla fine anni '90 e all'inizio del nuovo millennio. E cosa c'entrano le Matter G13? All'epoca nemmeno esisteva la Matter...
Dal momento dell'uscita la Matter G13 è stata utilizzata in diverse situazioni, su pista e strada. La stessa azienda ne promuove le ottime caratteristiche e le vittorie ottenute.
Ora vi rivolgo una domanda. Quali sono state nel passato le ruote polivalenti per eccellenza?
La risposta dopo il salto...

16 marzo 2012

Campionati Italiani Indoor 2012 - Pescara [video]

Ieri sono stati resi disponibili i video dei Campionati Italiani Indoor 2012, che si sono tenuti a Pescara. Questo è stato il primo grande evento dell'anno in Italia e per la prima volta dopo molti anni, si è svolto su una pista sopraelevata di 175 mt., invece della pista piana di 100 mt.
Per vedere i video (è necessario Silverlight) andate a questo link http://www.fihp.org/webtv/index_channel1.php?channel=1, clicca sull'icona del Podcast e cercate "pescara" nello spazio di ricerca.

Buona visione.

photo credits: Saltalamacchia Alfonso

24 febbraio 2012

Campionati Italiani Indoor 2012


Nella giornata di oggi ha ufficialmente inizio la stagione 2012 del pattinaggio corsa in Italia. Sono infatti cominciati i Campionati Italiani Indoor 2012. Come ogni anno è con questo evento che inizia la stagione delle gare e anche gli allenamenti da ora in avanti andranno solamente in crescendo. Ancora molti atleti saranno completamente fuori forma, ma "gli indoor" sono comunque un ottimo banco di prova per testare la bontà dell'allenamento invernale e riprendere confidenza con i pattini e gli avversari.
Quest'anno la gara si svolge a Pescara e per la prima volta dopo molti anni si tiene in una pista sopraelevata al chiuso, un vanto per la città abruzzese.

Come ci ha abituato la federazione da un po' di tempo, è possibile seguire l'evento in diretta attraverso uno streaming online. La trasmissione comincerà oggi alle 16:00 (GMT +1) al seguente link http://www.fihp.org/webtv/index_channel1.php?channel=1
Per coloro che non hanno silverlight o posseggono uno smartphone Android è possibile seguire il live streaming qui: http://www.fihp.org/webtv/index_linux_channel1.php?channel=1

Alla prossima, in bocca al lupo agli atleti e buona visione!

30 gennaio 2012

CadoMotus YouTube channel

Oggi vi voglio consigliare il canale YouTube di CadoMotus. Se siete interessati nel pattinaggio corsa e su ghiaccio, vi troverete una ampia scelta di video, dalle gare alle interviste. Ecco il link: http://www.youtube.com/user/cadomotus

Dopo il salto l'ultimo video che hanno caricato sul loro canale.

26 gennaio 2012

Les 3 Pistes [aggiornato]

Qualche giorno fa si sono aperte le iscrizioni per la XXVI edizione de Le Trophée des 3 Pistes.
Questa è una delle gare più famose al mondo. Perchè è così tanto famosa? Perchè sono 3 gare in 3 piste sopraelevate diverse, con 162 società di cui 85 non francesi (dall'Europa e dalle americhe).
Il programma 2012 prevede:
  • Saturday April 7th, Pibrac
  • Sunday April 8th, Valence d’Agen
  • Monday April 9th, Gujan-Mestras
Personalmente ho partecipato a questa gara nel 2004. E' stato il trofeo più incredibile e folle a cui abbia partecipato. La pista è sovraffollata di atleti che parlano lingue diverse e queste condizioni creano un'esperienza unica. Ogni pattinatore dovrebbe provare questa gara almeno una volta nella vita!

[aggiornamento]

Gli organizzatori mi hanno confermato che l'iscrizione prima del 5 marzo è GRATUITA per gli atleti non francesi. Questo è un altro motivo per andare!

20 gennaio 2012

Double X skate 2012 [video]

Powerslide ci sta regalando un nuovo pattino per il 2012 al giorno.

NorthShore Inline Marathon [video]


La NorthShore Inline Marathon è la più grande maratona di pattinaggio del nord America. Corre per 42Km (o 26Mi se preferite) lungo la riva nord del lago Superior, nello stato del Minnesota. Se poi non vi sentite pronti per una maratona completa, gli organizzatori hanno preparato una mezza maratona, una sprint per i bambini, una maratona di rollerski e per il 2012 una mezza maratona a piedi.
Vi state già allenando e state cercando una scusa per un viaggio negli USA? Potreste anche già iscrivervi per il 2012!